PAGINA IN COSTRUZIONE

E.626 Lineamodel scala N - Gli avancorpi

Pezzi 5 e 5a

 

I pezzi 5 e 5a sono rispettivamente l’avancorpo posteriore e anteriore.

 

Nel ripulire i pezzi dai testimoni, è importante prestare attenzione alle linguelle che non vanno eliminate perché servono per il corretto inserimento con la cassa e con il telaio.

 

Per ottenere la curvatura della parte anteriore ci si può aiutare con un tubicino da mm1,5 posizionandolo internamente sulle righe dei forellini di indebolimento. A questo punto si tiene premuto e si tira la parte superiore dell’avancorpo verso l’alto.

 

Il tubicino va posizionato con l’asse centrale sulla prima linea di forellini in basso

 

Si sagoma il cofano appoggiandolo alle fiancate. A metà, in corrispondenza della line di indebolimento interna si ripiega leggermente verso il basso. Ora si possono saldare le fiancate al cofano, internamente, stando attenti a non ostruire con lo stagno i forellini per il fissaggio dei mancorrenti.

 

 

Si piega ancora il pezzo di fiancata per l’accesso alla porta.

I pezzi 7
I pezzi 8 e 9

Nella parte superiore, gli avancorpi, hanno 4 sportelli ciascuno. Sotto ai finestrini ce ne sono 2 senza ricasco e formati, ciascuno, da due strati. Sotto il pezzo 7 e sopra il pezzo 8 per l’avancorpo anteriore e il pezzo 9 per l’avancorpo posteriore. E’ importante non invertirli perché non sono uguali.
Per evitare che si veda che sono 2 pezzi separati, una volta saldati assieme, è consigliabile passate un sottilissimo strato di stagno ( o di stucco per metalli) sui bordi e quindi lisciarli con una lima o un plattorello.

 

Nella parte anteriore ci sono altri due sportelli con il ricasco e sono formati solo dai pezzi 6 e 6a

 

 

Gli sportelli con ricasco vanno curvati sul davanti, aiutandosi con un tubicino come fatto con il cofano stesso.

T

 

Tutti gli sportelli sono pronti.

A sinistra il cofano anteriore e a destra quello posteriore con gli sportelli senza ricasco fissati.
Prestare attenzione a non ostruire i due forellini in alto a sinistra.

 

 

Gli stessi con fissati anche gli sportelli con ricasco.

Pezzo 10

 

Il pezzo 10 è lo sportello di ispezione che va collocato sopra l’apposita impronta del coperchio senza ricasco nell’avancorpo anteriore.

Pezzo 11

I pezzi 11 sono le griglie di protezione dall’alta tensione.
A sinistra il pezzo staccato.
Al centro con la piegatura che si deve fare come da linea di indebolimento sul retro e che deve seguire la sagoma dell’avancorpo. A destra posizioneto negli appositi fori e saldato.

Pezzo 14

 

Il pezzo 14 è il mancorrente frontale (2 pezzi) anteriore orizzontale.

Pezzo 13 lungo

Il pezzo 13 lungo è il mancorrente lato sinistro per l’avancorpo anteriore e destro per quello posteriore.

Pezzo 13 corto

Il pezzo 13 corto è il mancorrente lato destro dell’avancorpo anteriore e sinistro per quello posteriore.

Pezzo 11

 

Il pezzo 11 è il mancorrente frontale verticale.