Indice |
---|
GR. 735 FS "Wilson" scala N |
Progettazione |
La lastrina |
La caldaia |
Il pancone |
La cabina |
Assemblaggio delle varie parti |
Tender |
Pianale tender |
Finita |
Tutte le pagine |
PIANALE TENDER
Il pianale visto da sopra.
E da sotto.
Il pianale è sostenuto da 2 travi a C longitudinali, io ho realizzato due pezzi (137) che piegati a L si inseriscono nella scanalatura. Sopra si cede il pezzo 137 piatto e, in mezzo, piegato a L.
Le travi sono chiodate, ma non era possibile fare la chiodatura direttamente sul pezzo 137 così ho previsto due piattine (138) apposite, da inserire all'interno delle travi.
Le travi a C fissate sotto al pianale.
Sul retro, il pianale ha una pedana zigrinata su cui appoggia una cassa porta attrezzi che può essere rimossa. A sinistra, in alto il pezzo 139 con la piastra zigrinata e sotto il frontale 140 con i dettagli, a destra il pezzo 139 piegato a 90°.
Il pianale e la piastra zigrinata (139) montata.
Respingenti e gancio centrale fissati.
Il gancio di collegamento tra la locomotiva e il tender l'ho fatto con un tubetto di recupero, in una futura lastrina dovrò studiare un sistema di aggancio migliore.

La struttura della cassa (130) e il coperchio (131).
La struttura va semplicemente piegata, è bene saldare internamente le parti piegate per irrobustirle.

La cassa porta attrezzi sul retro posizionata.
Un'altra delle cose andate perse in fase di fotoincisione sono le scalette di accesso al retro del tender. Le ho fatte con pezzetti di recupero.
CARRELLI TENDER
La struttura dei carrelli (149) vista sui due lati.
Si deve piegare come da linee apposite.
In corrispondenza delle pieghe è bene rafforzarli con della saldatura.
A questo punto si deve montare la struttura esterna dei carrelli con boccole e balestra, ma un problema con la lastrina ha fatto si che mancassero gli elementi principali.
Per il momento, quindi, il modello ne apparirà privo e verranno realizzati con la prossima lastrina.